L’Industria nel 2050
Risolvere un disequilibrio Le meravigliose cose realizzate dall’uomo sono state prodotte grazie a materiali che la Terra ha collocato nelle sue viscere: minerali, metalli, petrolio.… Leggi tutto »L’Industria nel 2050
Risolvere un disequilibrio Le meravigliose cose realizzate dall’uomo sono state prodotte grazie a materiali che la Terra ha collocato nelle sue viscere: minerali, metalli, petrolio.… Leggi tutto »L’Industria nel 2050
L’uomo Mentre tutte le altre forme di vita presenti sul pianeta si adattano e si armonizzano all’ambiente circostante, l’essere umano lo modifica in base a… Leggi tutto »Scenario
Il bambù italiano può essere impiegato come materiale da costruzione dato che ha caratteristiche meccaniche simili o addirittura migliori rispetto a specie tropicali e subtropicali da tempo impiegate come materiali strutturali.
Il bambù è ormai riconosciuto come primaria risorsa rinnovabile per il futuro dell’industria. Il tema della sostenibilità ambientale sta diventando il vero cardine attorno al… Leggi tutto »Il bambù, una risorsa rinnovabile per il futuro dell’industria sostenibile
Certamente il bambù rappresenta un materiale innovativo per l’industria e le attività di ricerca e sviluppo su questa pianta sono fiorenti, soprattutto dall’inizio del 21° secolo
Le nanofibre di bambù sono preziose risorse che ci danno la possibilità di implementare e rafforzare quelle bioraffinate ad oggi esistenti che, però, non sono… Leggi tutto »Le nanofibre di bambù
Introduzione Negli ultimi anni, il veloce sviluppo della società è andato di pari passo con l’aumento del consumo di ogni sorta di bene commerciabile. Oggigiorno,… Leggi tutto »Nanofibre vegetali
La coltivazione del bambù, in Italia, è cominciata diversi anni fa e sempre più foreste sono presenti sul territorio italiano. La crescente centralità del tema… Leggi tutto »Bambu’ Gigante in Italia, investimenti e coltivazione